password wifi

Come cambiare password wifi in poche semplici mosse

Password rete wifi: a cosa serve

La password della rete wifi rappresenta lo strumento attraverso il quale è possibile proteggere la propria connessione. In questo modo, in particolare, si impedisce l’accesso ad estranei che rischierebbe di comprometterne la velocità. La password consiste in un codice alfanumerico che viene generalmente fornito di default insieme al router.

Tuttavia è possibile cambiarla così da renderla più complessa e aumentare il grado di protezione della rete. 

Cambio password: tutti gli step necessari

Per farlo il primo passo è quello di accendere il pc e verificare che il modem sia correttamente collegato e il wifi attivato. A questo punto bisognerà aprire il browser e digitare l’indirizzo IP del proprio modem, dal quale si genera la rete wireless.

Questo indirizzo è generalmente presente sulla parte posteriore del modem. Tuttavia, laddove non fosse possibile trovarlo, il consiglio è di provare a cercarlo sulla confezione di vendita o, in alternativa, sul manuale utente allegato al modem. Dopo aver individuato l’indirizzo e averlo digitato nel browser, si accederà al pannello di controllo del modem, dove sarà possibile cambiare la password della rete wifi.

Solitamente in questi casi il sistema richiede l’inserimento di credenziali di default che spesso sono “Admin” e “Password”, oppure “Admin” e “Admin”. Anche in questo caso è bene verificare le indicazioni presenti nel manuale del router.

A questo punto, una volta effettuato l’accesso, bisognerà entrare nella sezione “Configurazione della rete wireless” e individuare la stringa o campo per poter modificare la chiave WEP/WPA. In questo caso il consiglio è di preferire il campo WPA2-AES o WPA-PSK a quello WEP, che è più facilmente penetrabile. Quindi si potrà procedere con l’inserimento della nuova password che dovrà essere lunga almeno 20 caratteri e contenere lettere maiuscole e minuscole, così come caratteri speciali e numeri. A questo punto la nuova password potrà essere salvata, così da confermare le nuove impostazioni. Il modem potrebbe inoltre riavviarsi automaticamente. Infine, è bene ricordare che quando si cambia la password del wifi, bisogna inserire la nuova combinazione alfanumerica nell’apposita sezione delle connessioni wireless di tutti i dispositivi che si intende collegare alla rete.  

password wifi

Wifi casa: come scegliere quella giusta

In questo modo ogni computer, smartphone o tablet potrà accedere alla connessione senza problemi. Naturalmente, per essere certi di usufruire di una rete wifi sicura e veloce, il consiglio è di rivolgersi ad un operatore in grado di offrire pacchetti completi a prezzi competitivi.

Noi di Sonicatel,  ad esempio, mettiamo a disposizione SuperSonica My Home, la connessione wireless da fibra ottica perfetta per navigare sia a casa che in ufficio. In particolare, l’offerta prevede internet illimitato con connessione da 30 a 100 Mbps.

L’attivazione è completamente gratuita, mentre è prevista anche una linea telefonica con chiamate illimitate verso i numeri fissi. Il pacchetto comprende inoltre la possibilità di usufruire di ripetitori Wifi di proprietà di Sonicatel e assistenza tecnica gestita direttamente da tecnici convenzionati. Infine, l’offerta può essere personalizzata con ulteriori servizi fra cui:

  • Router Fritzbox
  • Repeater di segnale per connettere tutta la casa
  • Chiavetta con SIM di backup

Scopri di più sui nostri pacchetti! Scegli Sonicatel!